Sospensione attività escursionistiche
Torneremo presto a camminare per boschi insieme!
Programma di escursionismo autunno 2020
E' on-line il programma di escursionismo dell'autunno 2020, con 5 escursioni che si svolgeranno fra ottobre e dicembre, come sempre con mete e livelli di difficoltà diversificati.
I misteriosi abitanti di Castiglione
Domenica 2 febbraio Terre del Mediterraneo propone la seconda delle escursioni dedicate alle famiglie in programma quest'anno, nella Riserva Naturale Regionale Orientata dei Laghi di Conversano e Gravina di Monsignore.
Sarà un percorso alla scoperta degli innumerevoli e spesso inaspettati abitanti della Riserva, da quelli più maestosi ed appariscenti, dotati di radici, rami e grossi tronchi, a quelli più piccoli ed elusivi, striscianti, natanti o coperti di coloratissime penne e piume.
Ciaspolata sul Matese e Sepino
Per il weekend dell’ Epifania, dal 4 al 6 Gennaio 2020, Terre del Mediterraneo propone un'immersione di tre giorni nel Parco Regionale del Matese, fra storia, cultura, sapori e paesaggi invernali, che rendono questo territorio una delle mete più suggestive dell’Appennino centro-meridionale.
La ferrovia dismessa del Mar Piccolo
Domenica 15 dicembre Terre del Mediterraneo vi invita a scoprire le bellezze del territorio Tarantino attraverso un’escursione che ci permetterà di conoscerne la parte per lo più sconosciuta ed inaccessibile. Il percorso si svilupperà lungo il tratto percorribile dell’antica ferrovia dismessa e che collegava la Stazione Nasisi con l’Arsenale militare di Taranto, sito nel centro cittadino.
La bellezza smarrita del Teatro Tempio
Per il weekend 30 novembre - 1 dicembre Terre del Mediterraneo vi invita a scoprire la bellezza smarrita del Teatro Tempio, nell'incantevole paesino di Pietravairano, ed il piccolo borgo medievale di Tora circondato dai castagneti, in un'area ricca di storia e natura dell'Alto Casertano.
Murgia & beer
Domenica 17 novembre Terre del Mediterraneo vi invita a trascorrere insieme una giornata "murgiana" particolare, attraverso i suggestivi paesaggi del costone fra Gravina e Poggiorsini, prima di avventurarci fra i segreti delle birre artigianali del Birrificio degli Ostuni!
Fra i colori dell’autunno sui Monti Lucretili
Per il fine settimana da giovedì 31 ottobre a domenica 3 novembre, a grande richiesta torniamo nel Lazio, alle porte di Roma, fra i meravigliosi colori dell’autunno nello splendido scenario del Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili.
Come un fiume alla ricerca del mare - Percorsi di cammino consapevole
Per domenica 20 ottobre Terre del Mediterraneo propone il primo degli appuntamenti di quest'anno di cammino consapevole, dedicato all'elemento "acqua". La meta scelta per questa tappa è nell’area protetta delle Dune da Torre Canne a Torre San Leonardo in agro di Ostuni.
La Foresta segreta di Mercadante
Domenica 6 ottobre, per il primo degli appuntamenti dedicati alle famiglie di Terre del Mediterraneo, vi porteremo a conoscere una Foresta di Mercadante che forse non avete mai visto... L'area verde, situata nel territorio di Cassano e nella porzione orientale del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, è costituita principalmente da un bosco di conifere piantumato a partire dall'inizio del secolo scorso, ma cela al suo interno delle meraviglie naturalistiche autoctone.
Pubblicato il Programma di escursionismo 2019-2020!
La costa di Monopoli sotto la luna piena
Sabato 14 settembre Terre del Mediterraneo vi invita ad una passeggiata in compagnia della luna piena sulla costa di Monopoli.
Insieme percorreremo il tratto nord della costa monopolitana, caratterizzato da suggestivi fenomeni carsici, panorami mozzafiato e importanti elementi degli ecosistemi costieri, spesso trascurati e talvolta deturpati dall'uomo.
I suoni notturni del Bosco di Scoparella
Sabato 7 settembre Terre del Mediterraneo vi invita ad una passeggiata pomeridiana nel Bosco di Scoparella, in agro di Ruvo di Puglia, per godere ancora delle miti serate estive prima che arrivi l'autunno. Il bosco è una delle ultime quercete nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia, nonché uno delle più estese ed affascinanti, ed offre riparo a molti animali selvatici che con il crepuscolo incominciano timidamente a far sentire la propria presenza.
Saluto all’estate sulla Costa dei Trulli
Domenica 1 settembre Terre del Mediterraneo vi aspetta per salutare insieme l'estate al sorgere del primo sole di settembre sulla Costa dei Trulli, fra i territori di Cozze e Polignano a Mare. Parteciperemo anche noi all'antico rito propiziatorio che, secondo la tradizione locale, esorcizza i malanni della stagione fredda in arrivo bagnandosi nell'acqua del mare all'alba del primo settembre... e i più coraggiosi potranno farsi un bagno al primo raggio di sole!
Tra storia e natura a Torre Castiglione
Sabato 24 Agosto Terre del Mediterraneo vi invita ad una passeggiata al crepuscolo nella rigogliosa macchia mediterranea di Torre Castiglione a Conversano, all'ombra di querce secolari e immersi nella storia dell'antico abitato medievale.