Alle pendici del Vulture
Umbra d'autunno
Tradizioni murgiane
Programma di escursionismo 2021-2022
Canyoning nel torrente Castiglione
Murgia & Beer
Walking with Mr Green: alla ricerca dei fratini
Tramonto in Valle d'Itria e proiezione fotografica
Alba tra l'altopiano della Murgia dei trulli e la piana degli ulivi secolari
Suoni e luci nel bosco di notte
Sospensione attività escursionistiche
Torneremo presto a camminare per boschi insieme!
Programma di escursionismo autunno 2020
E' on-line il programma di escursionismo dell'autunno 2020, con 5 escursioni che si svolgeranno fra ottobre e dicembre, come sempre con mete e livelli di difficoltà diversificati.
I misteriosi abitanti di Castiglione
Domenica 2 febbraio Terre del Mediterraneo propone la seconda delle escursioni dedicate alle famiglie in programma quest'anno, nella Riserva Naturale Regionale Orientata dei Laghi di Conversano e Gravina di Monsignore.
Sarà un percorso alla scoperta degli innumerevoli e spesso inaspettati abitanti della Riserva, da quelli più maestosi ed appariscenti, dotati di radici, rami e grossi tronchi, a quelli più piccoli ed elusivi, striscianti, natanti o coperti di coloratissime penne e piume.
Ciaspolata sul Matese e Sepino
Per il weekend dell’ Epifania, dal 4 al 6 Gennaio 2020, Terre del Mediterraneo propone un'immersione di tre giorni nel Parco Regionale del Matese, fra storia, cultura, sapori e paesaggi invernali, che rendono questo territorio una delle mete più suggestive dell’Appennino centro-meridionale.
La ferrovia dismessa del Mar Piccolo
Domenica 15 dicembre Terre del Mediterraneo vi invita a scoprire le bellezze del territorio Tarantino attraverso un’escursione che ci permetterà di conoscerne la parte per lo più sconosciuta ed inaccessibile. Il percorso si svilupperà lungo il tratto percorribile dell’antica ferrovia dismessa e che collegava la Stazione Nasisi con l’Arsenale militare di Taranto, sito nel centro cittadino.