A spasso per Lama San Giorgio
I tesori del Subappennino Dauno
Verso la rocca del Garagnone
In bici fra gli oliveti monumentali di Ostuni e Fasano
Domenica 31 marzo Terre del Mediterraneo propone un’entusiasmante cicloescursione alla scoperta del territorio di Fasano, dagli uliveti al mare. Un emozionante viaggio su due ruote tra natura e storia.
Variazioni al calendario escursionistico
Alla scoperta di Santa Maria di Agnano ad Ostuni
Variazioni al programma escursionistico
Da Santo Stefano al centro storico di Monopoli
A spasso per le lame di Bari
Bosco Difesa Grande e Gravina Sotterranea
Passeggiata fotografica a Polignano
Per domenica 16 Dicembre, Terre del Mediterraneo propone un’interessante escursione fotografica a Polignano, nei luoghi di Pino Pascali.
Gargano: le impronte umili della storia - Percorsi di cammino consapevole
Terre del Mediterraneo propone due appuntamenti nell’ambito dell’iniziativa cammino consapevole:
giovedì 22 novembre, presso la nostra sede in via Piave 59, con inizio alle 20.30, Nico Tedesco presenterà la proposta di cammino consapevole, coinvolgendo i presenti in alcune attività.
sabato 1 e domenica 2 dicembre si svolgerà la seconda escursione di cammino consapevole che ha per meta il promontorio del Gargano, Il titolo di questo nuovo appuntamento è le umili impronte della storia.
In cammino tra i borghi medievali dell'alto casertano
Terre del Mediterraneo in collaborazione con l’Associazione MtB Volturno, Associazione “Le Orme”, Associazione “Bagliori della storia”, Pro Loco di Vairano, per il weekend del 24 e 25 novembre propone un trekking lungo i borghi dell’Alto Casertano.
Tra boschi e masserie nella Terra delle Gravine
Terre del Mediterraneo propone per domenica 11 novembre una affascinante e intensa escursione di trekking lungo il costone murgiano tarantino, dal Bosco delle Pianelle di Martina Franca alla gravina di Corneto di Mottola, attraverso i boschi del Parco Regionale "Terra delle Gravine".
Parallelo 39°56’: trekking e camping sul Pollino
Da giovedì 1° a domenica 4 novembre, Terre del Mediterraneo insieme ad Avventurieri del Sud propone Parallelo 39°56’, un intenso e meraviglioso trekking ad anello di 4 giorni, che parte da San Lorenzo Bellizzi e ivi ritorna, attraversando il Parco Nazionale del Pollino lungo il parallelo 39°56’, in un unico lungo percorso che prevede bivacchi in tenda e sacco a pelo.
La varietà di flora e fauna e i panorami mozzafiato rendono questo itinerario davvero sorprendente, un’autentica esperienza di montagna da vivere in ogni stagione.