Tramonto sulla costa di Polignano a Mare
Per questa domenica 29 maggio vi proponiamo un "fresco" fuori programma: una piacevolissima passeggiata sulla costa di Polignano a Mare, dallo scoglio dell'Eremita a cala Incina, per goderci la frescura, i colori e i profumi del tramonto su uno dei tratti di costa più belli della Puglia.
Bosco Cuturi e Salina dei Monaci: tra orchidee e fenicotteri
Per domenica 8 Maggio, Terre del Mediterraneo propone una rilassante uscita primaverile nel circuito dei percorsi per famiglie, ovvero le escursioni didattico-naturalistiche nelle quali i giovanissimi soci sono i benvenuti.
Fra laghi e cascate sui Monti Sibillini
Per il ponte del 2 giugno Terre del Mediterraneo vi porterà sui Monti Sibillini per un’escursione di 4 giorni nell’angolo più paradisiaco dell’Appennino Marchigiano, là dove il tempo sembra essersi fermato…
Sui versanti meridionali del Pollino
Per il weekend dal 29 aprile al 1 maggio Terre del Mediterraneo propone un'interessante escursione sui versanti meridionali del Massiccio del Pollino, tra altopiani carsici, boschi montani, ripide vette e antichi borghi.
Di seguito il programma di dettaglio delle tre giornate.
Leggi tutto...
Caposele: dove l'acqua... cambiò strada
Per il week-end 9 e 10 aprile Terre del Mediterraneo ci porterà alla scoperta della suggestiva zona dell'Irpinia tra Caposele, Cairano e Rocca San Felice e delle sorgenti dell'Acquedotto Pugliese, in una ricca ed affascinante due giorni fatta di storia, cultura, antichi sapori ed una rigogliosa natura.
Equinozio a Matera e San Giuliano
L'escursione "Equinozio a Matera e San Giuliano" inizialmente prevista per questa domenica 20 marzo si svolgerà domenica 27 marzo, con un salto nella storia e nella natura della Murgia Materana e della Riserva Naturale Orientata San Giuliano.
Pelagic Trip: birdwatching in mare con JDC
Per sabato 26 febbraio Terre del Mediterraneo propone una bella attività fuori programma: un'esperienza di birdwatching su un catamarano in mare aperto con l'obiettivo di osservare, monitorare e fotografare l'avifauna svernante nel Golfo di Taranto, partendo proprio dalla città dei due mari.
Ciaspolata tra la Garavina e i Piani del Pollino
Per il week-end 12-13 febbraio, Terre del Mediterraneo organizza una caratteristica ciaspolata immersi tra i fiabeschi paesaggi del Pollino, ammantati di una soffice coltre bianca.
Di seguito il programma delle giornate.
La Toppa di Montursi
Domenica 30 gennaio Terre del Mediterraneo vi invita ad un nuovo appuntamento con le escursioni didattico-naturalistiche, alla scoperta della Murgia di Gioia del Colle. La zona si presenta ricca di pinete e boschi di querce. Numerose sono le testimonianze dell'antica presenza antropica, che ha modellato il paesaggio con caratteristiche architetture e con la pastorizia, che ha limitato il ritorno del bosco a favore di estesi pascoli.
Leggi tutto...
Nell'incanto della Murgia di Sud-Est
L'escursione di domenica 23 gennaio sarà l'occasione per conoscere un angolo di Murgia sudorientale dall'incantevole bellezza in agro di Martina Franca, dove il connubio tra paesaggio, natura e antiche attività umane si perde nella notte dei tempi.
Trekking d'inverno nel Bosco delle Pianelle
Domenica 19 dicembre Terre del Mediterraneo propone un'avventurosa immersione nella natura della Murgia di Sud-Est, un lungo ed affascinante trekking alla scoperta dei meno conosciuti e frequentati scorci della Riserva Naturale Regionale Orientata Bosco delle Pianelle a Martina Franca (TA).
Leggi tutto...
Solstizio sul Monte Croccia
Per questa domenica 12 dicembre Terre del Mediterraneo si rivolge alle famiglie… curiose!
Con l'avvicinarsi del solstizio, andremo alla scoperta dei riti millenari legati all'inverno lucano.
Alle pendici del Vulture
Per domenica 28 novembre Terre del Mediterraneo organizza una caratteristica escursione autunnale, immersi tra i boschi e i laghi dell'antico vulcano spento, sua maestà il Vulture.
Festa dell'albero a Parco Gargasole
Domenica 21 novembre il Parco Gargasole, luogo di sperimentazione della gestione partecipata di un bene comune della città di Bari, festeggia il suo quarto compleanno in occasione della Festa dell'albero!
Trascorreremo insieme una piacevole giornata con giochi, spettacoli, un pic-nic all'aria aperta e tante altre attività...
Umbra d'autunno
Per sabato 13 e domenica 14 novembre vi proponiamo un weekend in Foresta Umbra, nel cuore verde del Gargano, per lasciarci affascinare dall'infinita varietà dei colori e profumi del bosco che si veste d'autunno, immergendoci appieno nella meraviglia cangiante di questa stagione.