Tradizioni murgiane
Domenica 7 novembre si parte con la prima escursione del programma 2021-2022 di Terre del Mediterraneo, alla scoperta di un suggestivo angolo del Parco Nazionale dell'Alta Murgia a cavallo tra i territori di Toritto e Bitonto.
Programma di escursionismo 2021-2022
Ci siamo finalmente: ecco il nuovo programma escursionistico di Terre del Mediterraneo! Da questo fine settimana fino a luglio del prossimo anno avremo tanti nuovi sentieri da seguire e nuovi paesaggi da scoprire insieme, sulle vie di roccia, di foglie e d'acqua.
Incontro conclusivo "Una Riserva per Tutti"
Questo sabato pomeriggio 30 ottobre, dalle 17:00 alle 19:00, nella bella location del Chiostro di San Giuseppe nel centro storico di Conversano, si svolgerà l'evento conclusivo del Progetto "Una Riserva per Tutti". Vi aspettano banchetti espositivi e laboratori esperienziali per grandi e piccini, attraverso i quali potrete conoscere le associazioni che hanno partecipato al Progetto e le numerosissime attività svolte durante quest'anno, e scoprire tante curiosità su biodiversità, tutela dell'ambiente ed esperienze di sostenibilità nella Riserva dei Laghi di Conversano.
Ripuliamo Parco Gargasole!
Cari soci e amici di Terre del Mediterraneo,
questo sabato pomeriggio, in collaborazione con tutte le associazioni, i volontari e fruitori del parco ci riuniremo con l'obiettivo di far rinascere il Parco Gargasole.
L'area verde, come molti sanno, a luglio è stata interessata da un incendio che ha danneggiato parte delle strutture ecosostenibili, e soprattutto bruciato alcune specie arboree presenti al suo interno, conferendo al suolo un aspetto quasi lunare.
Leggi tutto...
Canyoning nel torrente Castiglione
Per il 24 e 25 luglio Terre del Mediterraneo propone un weekend avventuroso e dinamico alla scoperta di alcuni degli angoli più suggestivi del versante calabrese del Parco del Pollino.
Murgia & Beer
Sabato 17 luglio, a grande richiesta, Terre del Mediterraneo ripropone Murgia & Beer: una serata particolare, con un'escursione attraverso i suggestivi paesaggi del costone murgiano fra Gravina e Poggiorsini, prima di avventurarci fra i segreti delle birre artigianali del Birrificio degli Ostuni!
Walking with Mr Green: alla ricerca dei fratini
Questo venerdì pomeriggio Terre del mediterraneo ripropone una insolita passeggiata al tramonto, a due passi da casa: in compagnia di Anthony Green, socio e amico di Terre e presidente di di LitorAli - Associazione per la tutela del Fratino e del suo habitat, scopriremo questi incredibili piccoli uccelli che abitano le nostre coste, chiacchierando un po' anche in lingua inglese.
Appuntamenti con Terre del Mediterraneo ai Laghi di Conversano
Care e cari, soci e amici di Terre,
Leggi tutto...
come ricorderete la nostra associazione è partner del Progetto "Una Riserva per Tutti", vincitore del bando "Attiva la Riserva" del Comune di Conversano. In partenariato con Masseria dei Monelli - Ortocircuito Aps, Associazione Centro Studi De Romita (CSdR), Cooperativa Il Cammino e Associazione NEDA natura ed alimentazione, il progetto ha come obiettivo la fruizione, conoscenza, valorizzazione e conservazione della Riserva Naturale Orientata del Laghi di Conversano e Gravina di Monsignore.
Tramonto in Valle d'Itria e proiezione fotografica
Sabato 3 Luglio Terre del Mediterraneo vi invita ad una tranquilla passeggiata al tramonto nello splendido territorio collinare martinese che si concluderà con una video proiezione delle opere fotografiche di Mario Ruggiero.
Alba tra l'altopiano della Murgia dei trulli e la piana degli ulivi secolari
Domenica 20 giugno Terre del Mediterraneo vi propone un percorso mattutino, a partire dall'alba, in uno degli angoli più affascinanti del sud est barese: i colli di Monopoli e la piana degli ulivi secolari!
MAPPA DI COMUNITA' Attraverso i quartieri Carrassi, San Pasquale e Mungivacca
La mappa di comunità "Attraverso i quartieri Carrassi, San Pasquale e Mungivacca", nasce dal ciclo di laboratori e incontri di progettazione partecipata "Attraverso i quartieri" realizzati fra gennaio e giugno 2021 (Recuperiamo i materiali, Costruiamo gli oggetti I e II, Allestiamo il percorso e Laboratorio di costruzione di un itinerario condiviso), durante i quali i cittadini si sono incontrati, confrontati e cimentati con la propria manualità, creatività e memoria storica della città di Bari.
Allestimento e passeggiata inaugurale Attraverso i quartieri
Finalmente ci siamo! 



Questo weekend completeremo il nostro percorso di riqualificazione urbana Attraverso i quartieri Carrassi, San Pasquale e Mungivacca, realizzato con le amiche di Associazione Culturale Fillide e di Spazio REHAB nell'ambito del progetto Reti Civiche Urbane - Comune di Bari.
Suoni e luci nel bosco di notte
Cari terricoli, finalmente si ricomincia a camminare!
Per la prima escursione vi proponiamo, sabato 5 giugno, una suggestiva passeggiata pomeridiana-serale dall’Oasi WWF di Monte Sant’Elia al bosco di Sant’Antuono.
Assemblea dei soci e ripresa attività sociali
Finalmente si riparte con le attività sociali!!! 
L'assemblea dei soci dell'altra sera ci ha dato la carica! Sono emerse tante idee, tante proposte, tanti progetti, tanta voglia di rincontrarci, tante novità in cantiere...

L'assemblea dei soci dell'altra sera ci ha dato la carica! Sono emerse tante idee, tante proposte, tanti progetti, tanta voglia di rincontrarci, tante novità in cantiere...
Grazie a tutti!
Attraverso i quartieri - un itinerario condiviso nei quartieri Carrassi, San Pasquale e Mungivacca
Come promesso, approfittiamo di questo momento di lontananza (o forse maggiore vicinanza?) per coinvolgervi nel nuovo percorso partecipato "Attraverso i quartieri - laboratorio di costruzione di un itinerario condiviso", insieme alle amiche dell'Associazione Culturale Fillide OCC-Officine Culturali quartiere Carrassi nell'ambito della programmazione di Reti Civiche Urbane - Comune di Bari.